vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Identità Digitale

Scheda del servizio

SPID: cos'è e come si ottiene

SPID è l'identità digitale valida per tutti i servizi on-line della Pubblica Amministrazione a livello nazionale, e dei privati che decideranno di adeguare i loro servizi.

È possibile ottenere SPID in diversi modi e scegliere tra diversi gestori di identità digitale.

I cittadini che non possiedono una identità digitale SPID
possono richiederla gratuitamente presso uno degli sportelli SPID che il gestore di identità digitale Lepida attiva nei comuni dell'Unione Reno Galliera.

N.B.: è possibile avere anche più di una identità digitale SPID
! (una per gestore). Averne più di una può essere utile perché, in caso di malfunzionamento di una identità, si può ricorrere all'altra.

Occorrono
:
  • Un indirizzo e-mail personale

  • Un telefono cellulare

  • Uno o più file contenenti la scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento italiano in corso di validità (carta di identità, passaporto, patente di guida)

  • Uno o più file contenenti la scansione fronte-retro della tessera sanitaria in corso di validità


Hai già le credenziali SPID?
Vai al CRUSCOTTO
per l'accesso ai servizi online dell'Unione Reno Galliera

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione
Area Area Istituzionale e Demoanagrafica
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Massimiliano Schiavina
Personale Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo
Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo
Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo
Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868812
051.6868813
Fax 051.976084
Email urp@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 17:52:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy