Autenticazione di copie
Scheda del servizio
L'autentica di copia consiste nell'attestazione, da parte del pubblico ufficiale autorizzato, che la copia è conforme all'originale che gli viene esibito. Pertanto l'originale deve essere confrontato con la copia all'atto dell'autenticazione.
Non è possibile autenticare una copia ricavata da una copia a sua volta autenticata.
Le copie autenticate possono essere prodotte solo a privati. Nella pubblica amministrazione tutto può essere autenticato direttamente dall'impiegato che riceve la pratica.
Requisiti del richiedente:
Si può presentare allo Sportello anche una persona diversa dall'interessato, purché maggiorenne.
Modalità di richiesta:
Di persona, anche rivolgendosi ad un comune diverso da quello di residenza.
Documentazione:
L'originale del documento da autenticare e sua fotocopia.
1 marca da bollo (ogni 4 facciate).
Costi e modalità di pagamento:
Le copie autentiche sono soggette all'imposta di bollo fin dall'origine a meno che non si ricada in una delle ipotesi di esenzione previste dalle leggi vigenti. L'esenzione deve essere motivata.
In bollo: una marca da Euro 16,00 ogni 4 facciate del documento originale e Euro 0,52 per diritti di segreteria.
In esenzione: Euro 0,26 per diritti di segreteria.
Scadenza o validità:
L'autentica di copia ha validità illimitata.
Notizie utili:
Se inoltrato agli enti pubblici, non è necessario far autenticare le copie di:
- un documento tenuto o rilasciato da una pubblica amministrazione;
- una pubblicazione, un titolo di studio e di servizio;
- documenti fiscali che devono essere conservati dai privati.
In questi casi è sufficiente una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà firmata davanti al dipendente addetto oppure inviata con la fotocopia del documento d'identità.
Tempi di risposta:
Immediati
Non è possibile autenticare una copia ricavata da una copia a sua volta autenticata.
Le copie autenticate possono essere prodotte solo a privati. Nella pubblica amministrazione tutto può essere autenticato direttamente dall'impiegato che riceve la pratica.
Requisiti del richiedente:
Si può presentare allo Sportello anche una persona diversa dall'interessato, purché maggiorenne.
Modalità di richiesta:
Di persona, anche rivolgendosi ad un comune diverso da quello di residenza.
Documentazione:
L'originale del documento da autenticare e sua fotocopia.
1 marca da bollo (ogni 4 facciate).
Costi e modalità di pagamento:
Le copie autentiche sono soggette all'imposta di bollo fin dall'origine a meno che non si ricada in una delle ipotesi di esenzione previste dalle leggi vigenti. L'esenzione deve essere motivata.
In bollo: una marca da Euro 16,00 ogni 4 facciate del documento originale e Euro 0,52 per diritti di segreteria.
In esenzione: Euro 0,26 per diritti di segreteria.
Scadenza o validità:
L'autentica di copia ha validità illimitata.
Notizie utili:
Se inoltrato agli enti pubblici, non è necessario far autenticare le copie di:
- un documento tenuto o rilasciato da una pubblica amministrazione;
- una pubblicazione, un titolo di studio e di servizio;
- documenti fiscali che devono essere conservati dai privati.
In questi casi è sufficiente una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà firmata davanti al dipendente addetto oppure inviata con la fotocopia del documento d'identità.
Tempi di risposta:
Immediati
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868812 051.6868813 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
urp@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 17:50:40