vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Certificato di stato civile

Scheda del servizio

Sono atti che riportano i dati contenuti nei registri conservati presso l’ufficio di stato civile.

Possono riguardare:

  • nascita
  • morte
  • matrimonio
  • cittadinanza

Copia integrale di un atto di stato civile 
E' la fotocopia dell’atto originale con attestazione della conformità all’originale stesso da parte dell’ufficiale di stato civile.
Possono essere rilasciate copie integrali di atti di nascita, morte, matrimonio e cittadinanza.
La copia integrale può essere rilasciata solo ai soggetti cui l’atto si riferisce, oppure dietro motivata richiesta da cui risulti l’interesse personale e concreto del richiedente per la tutela di una situazione giuridicamente rilevante, oppure decorsi 70 anni dalla formazione dell’atto.


Tempi di rilascio: rilascio immediato allo sportello

Validità:

i certificati hanno validità 6 mesi
i certificati di stato civile che contengono dati non soggetti a variazioni hanno validità illimitata (es. certificato di morte)
i certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti con i privati.
Costi

I certificati anagrafici (stato di famiglia, residenza, cittadinanza, ecc.) sono tutti soggetti all’imposta di bollo (€ 16,00) + diritti di segreteria (euro 0,52), salvo casi di esenzione espressamente previsti nella tabella b allegata al DPR 642/72 e da leggi speciali.
il cittadino che richiede il certificato in esenzione (diritti di segreteria euro 0,26) deve specificare l’uso che intende farne al fine di non incorrere nel reato di evasione fiscale per il mancato pagamento del tributo.
I certificati e gli estratti di stato civile (nascita, morte, matrimonio) sono sempre gratuiti.

Casi particolari
Gli estratti di nascita di minori con indicazione delle generalità dei genitori vengono rilasciati esclusivamente ai genitori stessi o a persone munite di delega scritta da parte dei genitori stessi (con allegata copia di documento d’identità dei deleganti).

Attenzione
Per le pubbliche amministrazioni e per i gestori di pubblici servizi i certificati devono essere sostituiti dall’autocertificazione o dalla dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Area Istituzionale e Demoanagrafica
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Massimiliano Schiavina
Referente Dott.ssa Daniela Roversi
Personale Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo
Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo
Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868813
051.6868814
Fax 051.976084
Email anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it
statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it
elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 17:51:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy