Carta d'identità per minori
Scheda del servizio
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani minorenni fin dalla nascita.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedInCondividiCondividi sui Social Network
La Carta di Identità Elettronica è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani minorenni fin dalla nascita.
I minori possono richiedere il documento valido per l’espatrio se entrambi i genitori sono presenti al momento dell’emissione della CIE.
La Carta d’identità per minori ha le seguenti validità:
Per i minori di 14 anni è possibile richiedere anche l’indicazione dei nomi dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul retro del documento.
Le modalità di rilascio:
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedInCondividiCondividi sui Social Network
La Carta di Identità Elettronica è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani minorenni fin dalla nascita.
I minori possono richiedere il documento valido per l’espatrio se entrambi i genitori sono presenti al momento dell’emissione della CIE.
La Carta d’identità per minori ha le seguenti validità:
- 3 anni per i minori di 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni.
Per i minori di 14 anni è possibile richiedere anche l’indicazione dei nomi dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul retro del documento.
Le modalità di rilascio:
- per i cittadini minorenni residenti in Italia sono disponibili qui;
- per i cittadini minorenni residenti all’estero sono disponibili qui.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868812 051.6868813 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
urp@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Domanda rilascio carta d’identità valida all’espatrio a minore atto di assenso[.pdf 5,64 Kb - 14/04/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 17:51:00