Denominazione |
Sindaco Alessandro Erriquez |
Denominazione ufficio |
Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P. |
Competenze |
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - U.R.P.
L'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) ha una triplice funzione:
raccogliere suggerimenti, segnalazioni, critiche e ascoltare il cittadino per meglio orientare il lavoro del Comune.L'URP oltre ad essere il primo sportello di accesso ai servizi comunali a disposizione del cittadino svolge direttamente diversi procedimenti:garantire la trasparenza amministrativa, la qualità e l'efficienza dei servizi; - garantire la trasparenza amministrativa, la qualità e l'efficienza dei servizi;
- svolgere funzioni di comunicazione, informazione e rilascio documentazione ai cittadini;
- raccogliere suggerimenti, segnalazioni, critiche e ascoltare il cittadino per meglio orientare il lavoro del Comune.
L'URP oltre ad essere il primo sportello di accesso ai servizi comunali a disposizione del cittadino svolge direttamente diversi procedimenti: - Passaggio di proprietà di veicoli (auto, motocicli, rimorchi ecc.): autentica di firma
- Protocollo
- Referendum Popolari - Raccolta e Autenticazione firme di proposte di legge
- Richiesta concessione spazio nelle bacheche comunali
- Autocertificazioni
- Dichiarazione Sostitutiva Atto di notorietà
- Carta d'identità
- Autentica di fotografia
- Autentica di firma
- Autentica di copia
- Ritiro degli atti non notificati e depositati presso la Casa Comunale
- Oggetti rinvenuti
- Notificazione di atti
- Passaporto
- Denuncia Infortunio sul lavoro
- Licenza di pesca
- Tesserino per l'esercizio della caccia
- Accensione fuochi
- Denunce smarrimento oggetti
- Comunicazione di cessione di fabbricato
- Macellazione suini ad uso familiare
- Anagrafe Canina
- Passaporto per cani, gatti e furetti
- Tesserino per la raccolta funghi
- Sterilizzazione colonie feline
- Sale comunali
|
Responsabile |
Dott. Massimiliano Schiavina |
Qualifica responsabile |
Responsabile di Area - Funzionario |
Telefono |
051.6868812
051.6868813
|
Email |
urp@comune.castello-d-argile.bo.it
|
|
Denominazione ufficio |
Affari Istituzionali e Segreteria |
Competenze |
Segreteria Il Servizio di Segreteria si occupa di: - Segreteria Sindaco: assistenza per atti monocratici ed ordinanze; gestione appuntamenti; corrispondenza
- Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (Giunta, Consiglio e Commissioni Consiliari) e relativa verbalizzazione, nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori
- Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dell'ordine del giorno
- Iter di approvazione e pubblicazione delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio Comunale
- Predisposizione e adozione deliberazioni e determinazioni del servizio
- Pubbliche relazioni con i cittadini e con gli altri Enti
- Supporto operativo al Segretario Generale per le funzioni di coordinamento degli uffici comunali
- Accesso agli atti
- Cura e predisposizione contratti dell'Ente
- Concessione di patrocini
|
Responsabile |
Dott. Massimiliano Schiavina |
Qualifica responsabile |
Responsabile di Area - Funzionario |
Telefono |
051.6868842
|
Email |
segreteria@comune.castello-d-argile.bo.it
|
|
Denominazione ufficio |
Ambiente |
Competenze |
L'Ufficio Ambiente e Rifiuti svolge le seguenti attività: - gestione del patrimonio ambientale del territorio;
- processionaria del pino
- cancro colorato del platano
- aleurodide nero (Aleurocanthus spiniferus)
- salvaguardia delle api e gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato
- vigilanza ed iniziative ambientali;
- conservazione e difesa del verde pubblico;
- abbattimento alberi di pregio;
- autorizzazione agli scarichi domestici non recapitanti in pubblica fognatura;
- servizio di lotta integrata alle zanzare;
- servizio di derattizzazione sul territorio e deblattizzazione;
- raccolta differenziata e servizio di raccolta rifiuti.
|
Responsabile |
Ing. Marco Pesare |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
051.6868855
|
Email |
pap@comune.castello-d-argile.bo.it
|
|
Denominazione ufficio |
Anagrafe, Stato Civile, Leva, Elettorale |
Competenze |
Anagrafe L'anagrafe ha la funzione di registrare nominativamente gli abitanti residenti in un Comune, sia come singoli sia come componenti di una famiglia. Censisce la popolazione, registrandone nel tempo le entrate e le uscite, costituite rispettivamente dai nati e dagli immigrati, dai morti e dagli emigrati. Gestisce inoltre le pratiche per il cambio di residenza, per la richiesta delle pensioni di invalidità ecc.
Stato civile Lo stato civile segue lo status del cittadino (nascita, matrimonio e morte) e rilascia i relativi documenti, in base alle disposizioni contenute nel codice civile e nel nuovo regolamento dello stato civile (D.P.R. N.396 del 03/11/2000). L'ufficio di stato civile si occupa della redazione di tutti gli atti di nascita, cittadinanza, pubblicazione di matrimonio, separazione e divorzio dei coniugi e morte, relativi ai:- cittadini italiani residenti sul territorio nazionale;
- cittadini italiani iscritti all'aire (anagrafe italiani residenti all'estero);
- cittadini stranieri residenti in italia;
Inoltre si occupa dell'aggiornamento, attraverso le annotazioni, di tutti gli atti conservati nell'archivio. Si ricorda che si accede agli uffici solo previo appuntamento da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Leva l Servizio di leva obbligatorio è stato sospeso anticipatamente dalla legge 23 agosto 2004 n. 226. Le chiamate per lo svolgimento del servizio di leva sono sospese a decorrere dal 1° gennaio 2005. Fino al 31 dicembre 2004 sono stati chiamati a svolgere il servizio di leva i soggetti nati entro il 1985. Per i nati dal 1986 in poi, il servizio militare è solo volontario, come previsto dalla legge 14 novembre 2000 n. 331 "Norme per l'istituzione del servizio militare professionale". L'arruolamento volontario riguarda maschi e femmini con età compresa tra i 18 e i 25 anni di età. Parimenti al servizio militare volontario, con legge n. 54/2000 è stato istituito il Servizio Civile Nazionale Volontario che dal 1° gennaio 2005 sostituisce il Servizio Civile obbligatorio.
elettorale Il Servizio Elettorale provvede: - all'aggiornamento degli elenchi degli elettori;
- alla gestione dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio, delle sezioni elettorali e dei relativi seggi;
- al rilascio della tessera elettorale e della certificazione necessaria per l'esercizio del diritto di voto.
- al rilascio delle certificazioni elettorali
- al rilascio delle copie delle liste elettorali
- al rilascio immediato della tessera elettorale su richiesta
- alla gestione degli albi dei giudici popolari
|
Responsabile |
Dott. Massimiliano Schiavina |
Qualifica responsabile |
Responsabile di Area - Funzionario |
Telefono |
051.6868813
051.6868814
|
Email |
anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it
statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it
elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it
|
|
Denominazione ufficio |
Bilancio e Pagamenti |
Competenze |
In particolare: - Redige il Bilancio di previsione, adeguatamente aggiornato alla normativa costantemente in evoluzione sulla base dei dati frutto degli incontri programmati fra Amministratore e responsabili delle aree;
- Predispone la documentazione relativa al Rendiconto del Bilancio, funzionale alla valutazione dell'operato dell'amministrazione;
- Predispone gli atti necessari all'ottenimento delle forme di finanziamento individuate dall'amministrazione;
- Cura le registrazioni relative agli adempimenti fiscali relativi all'imposta sul valore aggiunto, nonchè verifica per le operazioni di gestione di conformità della normativa IVA;
- Redige, statistiche legate alla rendicontazione del bilancio, certificazioni funzionali alle attribuzioni di fondi da parte dello Stato e regione (trasferimenti e compartecipazioni), nonchè statistiche legate agli adempimenti contabili dovuti per legge (dichiarazioni a indebitamento a mezzo mutuo - patto di stabilità );
- Cura le singole fasi della spesa per tutti i settori, dalla verifica della copertura finanziaria e quindi l'impegno di spesa, alla registrazione delle fatture di acquisto per la successiva predisposizione dei mandati di pagamento;
- Aggiorna lo stato di evoluzione del Patrimonio dell'ente, annotando tutte le variazioni avvenute nell'esercizio di gestione;
- Esegue i conteggi di Riparto consumi delle utenze dei condomini di proprietà comunale per le spese comuni.
|
Responsabile |
Dott.ssa Micaela Pedrielli |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
051.6868822
|
Email |
bilancio@comune.castello-d-argile.bo.it
|
|
|
Denominazione ufficio |
Polizia Locale |
Competenze |
La Polizia Locale di Castello d'Argile ha sede presso l'Unione Reno Galliera.
Il Corpo Unico di Polizia Locale Reno Galliera riunisce in una sola Organica Struttura le Polizie Locali dei Comuni di Argelato, Bentivoglio, Castello d'Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale.
In caso di necessità è possibile fissare un appuntamento telefonando al n. 051/8904750
Il Comando centrale di San Giorgio di Piano riceve su appuntamento telefonando al n. 051/8904750
Tutti i sabato mattina dalle 9.00 alle 11.00 è attivo il presidio della Polizia Locale presso il Municipio di Castello d'Argile in Piazza A. Gadani, 2. |
Responsabile |
Comandante Dott. Massimiliano Galloni |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
051.8904750
800.800.606 (Numero verde)
051.6868871 (Presidio presso il Comune di Castello d'Argile)
|
Email |
pm@renogalliera.it
|
PEC |
pm@pec.renogalliera.it
|
|
Denominazione ufficio |
Protezione Civile |
Competenze |
Il Servizio Intercomunale di Protezione Civile nasce ufficialmente il 19 Luglio 2011 a seguito dell’approvazione del Piano Intercomunale da parte del Consiglio dell’Unione Reno Galliera quando i Sindaci degli 8 Comuni della pianura a nord di Bologna (Argelato, Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d'Argile, Galliera, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, Pieve di Cento) si sono dotati, tra i primi a livello Regionale e Nazionale, di uno strumento operativo unico per affrontare con efficacia ed efficienza le emergenze di Protezione Civile sia a livello locale sia a livello sovra comunale.
Tra gli obiettivi principali della gestione in forma associata anche di questo servizio vi è senz'altro quello di razionalizzare le risorse economiche ed umane di ciascun Comune, coordinandole attraverso il Corpo unificato di Polizia Locale.
|
Responsabile |
Comandante Dott. Massimiliano Galloni |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
051.8904750
|
Email |
protezionecivile@renogalliera.it
m.furci@comune.castello-d-argile.bo.it
|
|
|
Denominazione ufficio |
Risorse Umane |
Competenze |
L'ufficio associato del personale si occupa di tutti gli adempimenti di carattere economico, giuridico e previdenziale per dipendenti, amministratori e collaboratori degli otto Comuni dell'Unione Reno Galliera. Svolge inoltre funzioni di coordinamento e gestione tecnica dei concorsi pubblici e delle altre procedure di reclutamento del personale.
In particolare l'Ufficio si occupa dei seguenti procedimenti: - Retribuzione del personale e adempimenti connessi;
- Previdenza e contributi;
- Rilevazione presenze assenze;
- Coordinamento attività formative in forma associata; Mobilità e sviluppi professionali;
- Gestione procedure selettive dall’esterno e procedure di assunzione;
- Gestione permessi, aspettative, congedi;
- Supporto tecnico agli Enti nelle attività di direzione e politiche del personale (dotazioni organiche, piani occupazionali, relazioni sindacali, ecc.)
|
Responsabile |
Dott.ssa Serena Donini |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
051.8904740
051.8904733 (Servizio Giuridico)
051.8904743 (Servizio Paghe)
|
Email |
giuridico@renogalliera.it
paghe@renogalliera.it
|
|
Denominazione ufficio |
Sistemi Informativi |
Competenze |
Il Servizio Informatico Associato (SIA) Reno Galliera accorpa tutte le attività informatiche dell'Unione e di tutti i comuni (escluso Castel Maggiore) oltre alla gestione e promozione del sistema informativo territoriale.
Il Servizio Informatico Associato (SIA) è attivo dal 2007 e si occupa della gestione informatica e dello sviluppo dei progetti ICT per l'Unione e gli 8 Comuni (Argelato, Bentivoglio, Castello d'Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale). Garantisce operatività ed assistenza a circa 600 utenti distribuiti nell'Unione, nei Comuni e nell'Azienda pubblica Servizi alla Persona (ASP) Pianura Est.
In particolare, il servizio si occupa di: - Gestione della rete geografica sulla rete Lepida
- Gestione delle reti locali e delle reti telematiche/telefoniche
- Gestione del Data Center unico
- Servizi di sicurezza fisica
- Assistenza e manutenzione del parco macchine
- Gestione software applicativi
- Supporto e assistenza utenti
- Progetti ICT
- Sistema Informativo Territoriale (SIT)
|
Responsabile |
Dott.ssa Elena Gamberini |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
051.8904777
|
Email |
informatica@renogalliera.it
|
|
Denominazione ufficio |
Tributi |
Competenze |
Con delibera di Giunta Comunale n. 19 del 20/02/2020 è stato nominato il Funzionario Responsabile dei Tributi Comunali la Responsabile dell'Area Economico Finanziaria - Sig.ra Cinzia Bovina L’ Ufficio Tributi si occupa di:
- Attuazione delle finalità e degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale in materia tributaria e fiscale nel rispetto della legislazione vigente
- IMU Imposta Municipale Propria
- TARI Tassa sui rifiuti
- TASI Tributo sui servizi indivisibili
- Studio ed adozione di misure e strumenti per il contenimento dei fenomeni evasivi ed elusivi in campo tributario e fiscale;
- Formulazione del regolamenti per la gestione del tributi;
- Cura degli aspetti evolutivi del sistema dei tributi locali;
- Accertamento, applicazione, riscossione dei tributi locali, adempimenti relativi all’esecutività dei medesimi;
- Tenuta ed aggiornamento dell’anagrafe tributaria;
- Rapporti con il contribuente per informazioni nonché chiarimenti e consulenza per cartelle esattoriali inerenti al tributi;
- Informazioni relative ad aliquota I.R.P.E.F;
- Gestione del contenzioso tributario;
- Gestione contabile concessioni passive.
|
Responsabile |
Dott.ssa Micaela Pedrielli |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
051.6868831
051.6868832
|
Email |
serviziotributi@comune.castello-d-argile.bo.it
|
|