vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Art 35 comma 3 dlgs n° 33/2013
Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel sito istituzionale:
a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attivita' volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti ai sensi degli articoli 43, 71 e 72 del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
b) le convenzioni-quadro volte a disciplinare le modalita' di accesso ai dati di cui all'articolo 58 del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo
2005, n. 82;
c) le ulteriori modalita' per la tempestiva acquisizione d'ufficio dei dati nonche' per lo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive da parte delle amministrazioni procedenti.

Referenti attività accesso e trasmissione
Ai sensi dell’art 25 del regolamento comunale del procedimento amministrativo e dell’amministrazione digitale i referenti per l’accesso e la trasmissione sono i responsabili delle aree di competenza secondo l’organigramma dell’ente
posta elettronica istituzionale: segreteria@comune.Castello-d-argile.Bo.It
posta certificata: comune.Castellodargile@pec.Renogalliera.It
tel: 051/68.68.811.

Convenzioni quadro
Il comune di castello d’argile ha aderito al progetto ana-cner per l’interrogazione delle banche dati anagrafiche dei comuni della regione emilia romagna da parte dei comuni stessi e dei gestori di pubblici servizi ed enti pubblici autorizzati. Tale modalità consente l’accesso ai dati di cui all’articolo 58 del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82
per la sottoscrizione della convenzione, contattare il centro di supporto
posta elettronica: convenzionianacner@lepida.It
tel: 051/943181

Controlli sulle dichiarazioni sostitutive
I controlli sulle dichiarazioni sostitutive sono svolti da ciascuna area di competenza per materia in relazione ai singoli procedimenti amministrativi, nei termini e con le modalità disciplinate dagli articoli
26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 del regolamento comunale del procedimento amministrativo e dell’amministrazione digitale

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 35, c. 3.

Sezioni collegate

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy