Stato dell'ambiente
Documenti
Stato dell'ambiente
Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi (art. 40 del D.lgs. 33/2013)
Acqua - Sistema idrico integrato
La distribuzione dell'acqua è un servizio di cui si riconosce una utilità pubblica.
Il servizio di distribuzione acqua (acquedotto) è svolto dal Gruppo Hera e consiste nelle attività inerenti gli allacciamenti e le manutenzioni della rete di pubblica adduzione.
Analogamente, Hera svolge il servizio di manutenzione della rete fognaria di raccolta delle acque nere e gestione del sistema di depurazione delle acque di fognatura.
Aria: controlli sulla qualità dell'aria
Il Comune di Castello d'Argile è convenzionato con la Regione Emilia Romagna, la Città Metropolitana di Bologna ed ARPA, per la gestione della rete regionale della qualità dell’aria (RRQA).
I dettagli del monitoraggio sono disponibili nei bollettini settimanali disponibili sul sito di ARPAE
PAIR 2020 - Piano aria integrato regionale
Con Delibera dell'Assemblea Legislativa n. 115 del 11 aprile 2017 è stato approvato il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020).
Successivamente, Il nuovo Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030) dell'Emilia-Romagna è stato approvato con deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 152 del 30 gennaio 2024 ed è entrato in vigore dalla data di pubblicazione sul BURERT n. 34 del 6 febbraio 2024.
Il PAIR 2030 prevede di raggiungere il rispetto dei valori limite degli inquinanti più critici previsti dalla normativa, nel più breve tempo possibile, intervenendo sulla base dei seguenti principi:
ridurre le emissioni sia di inquinanti primari sia di precursori degli inquinanti secondari (PM10, PM2.5, NOx, SO2, NH3, COV);
- agire simultaneamente sui principali settori emissivi;
- agire sia su scala locale che su scala spaziale estesa di bacino padano con intervento dei Ministeri sulle fonti di competenza nazionale;
- prevenire gli episodi di inquinamento acuto al fine di ridurre i picchi locali.
Verde
Il Comune di Castello d'Argile ha adottato il Regolamento Comunale del Verde a tutela del patrimonio vegetale pubblico e privato.
- Regolamento per la tutela del verde pubblico e privato[.pdf 122,56 Kb - 29/05/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2025 12:57:27
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.