Progetto "D.I.V.A. IN RETE"
- allargamento territoriale dell’impatto delle azioni proposte, coinvolgendo una rete più ampia, con partner sia istituzionali sia del privato sociale,
- progettazione di nuove attività in risposta ai bisogni emersi, oltre all’implementazione delle azioni già svolte e rivelatesi importanti per il benessere delle donne del territorio.
- implementazione delle attività degli Sportelli per donne vittime di violenza
- servizio di supporto psicologico/psicoeducativo per donne in condizioni di particolare fragilità e/o a rischio di emarginazione sociale e discriminazione, indirizzate dai servizi sociali del territorio e dagli sportelli migranti
- percorsi di empowerment femminile, con attività teatrali/espressive e di autodifesa personale
- azione di socializzazione linguistica per donne migranti
- laboratori di alfabetizzazione digitale
- laboratori di socializzazione attraverso il cucito, in particolare per donne sole, anziane e disabili
Promosso dal Comune di Castello d’Argile, vede il coinvolgimento di un ampio partenariato: a livello istituzionale collaborano i Comuni di Argelato, San Giorgio di Piano, Pieve di Cento, i Servizi sociali territoriali dell’Unione Reno Galliera; per gli enti di Terzo settore: Insieme si può fare ODV, CSR Ju Jitsu Argile 1983, SbilanciArti aps, ViviAmo Mascarino aps, Lai momo coop. sociale, La Venenta coop. sociale.
Perché ogni donna possa essere “DIVA”, protagonista e artefice della propria vita, ha necessità del supporto della propria comunità.
Per maggiori informazioni: progettodiva@coop.lavenenta.it – tel. 327/4362965