Comunicazione
Alert System Filo Diretto, Newsletter, Giornalino QuiArgile, Sito istituzionale, Facebook, WhatsApp, Instagram, YouTube, App LaMiaCittà
Il servizio di comunicazione istituzionale è erogato dall'Ufficio Comunicazione il quale si occupa della gestione e della realizzazione della maggior parte della comunicazione del Comune in collaborazione con tutti gli uffici comunali e con l'Unione Reno Galliera.
E' un servizio:
- verso la cittadinanza (Alert system Filo diretto, Newsletter, giornalino Qui Argile, sito istituzionale);
- interattivo e aperto alla partecipazione (Facebook, WhatsApp, Instagram, YouTube);
- e unicamente dedicato alle segnalazioni dei cittadini (Segnalazioni).
I servizi di comunicazione attivi sono i seguenti:
Si chiama Alert System ed è fornito dalla società Comunicaitalia di Roma, si tratta di un servizio di informazione telefonica che trasmette alla popolazione le allerte di Protezione Civile e qualsiasi altra informazione di interesse pubblico (modifiche alla viabilità, chiusura delle scuole, sospensione dei servizi, ecc.).
D’ora in avanti ai cittadini dell’Unione Reno Galliera basterà alzare la cornetta del telefono di casa per ricevere, in tempo reale, aggiornamenti su temi di interesse pubblico.
Destinatari delle telefonate della Protezione Civile e delle Amministrazioni comunali sono tutti i telefoni fissi presenti sugli elenchi pubblici, ma anche i telefoni fissi e mobili di coloro che vorranno iscriversi al servizio - cosa che sarà possibile fare, a costo zero per il cittadino:
D’ora in avanti ai cittadini dell’Unione Reno Galliera basterà alzare la cornetta del telefono di casa per ricevere, in tempo reale, aggiornamenti su temi di interesse pubblico.
Destinatari delle telefonate della Protezione Civile e delle Amministrazioni comunali sono tutti i telefoni fissi presenti sugli elenchi pubblici, ma anche i telefoni fissi e mobili di coloro che vorranno iscriversi al servizio - cosa che sarà possibile fare, a costo zero per il cittadino:
- stampando, compilando e riconsegnando agli URP dei Comuni il modulo (in distribuzione anche presso gli URP stessi)
- sui seguenti form di registrazione online: Argelato - Bentivoglio - Castello d'Argile - Castel Maggiore - Galliera - Pieve di Cento - San Giorgio di Piano - San Pietro in Casale
- Modulo registrazione[.pdf 223,21 Kb - 31/03/2023]
- Registrazione online (Apre il link in una nuova scheda)
WhatsAppCastellod'Argile è il nuovo servizio di messaggistica gratuito per trasmettere in tempo reale ai cittadini informazioni di pubblica utilità su servizi comunali, viabilità o altre questioni di interesse generale e comunicazioni a carattere di emergenza della Protezione Civile.
- Volantino[.pdf 520,67 Kb - 31/03/2023]
E' attivo il nuovo servizio di messaggistica
WhatsAppCastellod'Argile
“WhatsAppCastellod'Argile” è il nuovo servizio di messaggistica gratuito per trasmettere in tempo reale ai cittadini informazioni di pubblica utilità su servizi comunali, viabilità o altre questioni di interesse generale e comunicazioni a carattere di emergenza della Protezione Civile.
Registrarsi è semplicissimo!
Basta installare l'APP WhatsApp sul tuo cellulare
Salvare in rubrica il numero di telefono 334 6225394 memorizzandolo come "Comune di Castello d'Argile"
Inviare un messaggio WhatsApp con scritto ATTIVA ISCRIZIONE
Riceverai un messaggio di benvenuto e inizierai a ricevere le comunicazioni
Ricordiamo che:
il numero 334 6225394 è valido solo per il servizio descritto e NON risponde a messaggi, chiamate o videochiamate
è FONDAMENTALE salvare il numero sulla propria rubrica, diversamente non si riceveranno messaggi
se vuoi fare segnalazioni al Comune, utilizza Comuni-chiamo, lo strumento dedicato a questo scopo
il servizio è rivolto a chi è dotato di smartphone e utilizza l’applicazione gratuita WhatsApp tramite l’invio di messaggi in modalità broadcast, quindi nessun utente può vedere i contatti altrui
per cancellare la tua iscrizione, invia un messaggio con il testo CANCELLA ISCRIZIONE
Privacy
Con l’invio del messaggio di iscrizione, l’utente dichiara di aver letto e accettato la presente policy nonché l’informativa privacy e autorizza il Comune di Castello d’Argile al trattamento dei propri dati personali ed all’attivazione del servizio di messaggistica istantanea WhatsApp, accettando di entrare nella lista dei contatti WhatsApp dell’Ente.
WhatsAppCastellod'Argile
“WhatsAppCastellod'Argile” è il nuovo servizio di messaggistica gratuito per trasmettere in tempo reale ai cittadini informazioni di pubblica utilità su servizi comunali, viabilità o altre questioni di interesse generale e comunicazioni a carattere di emergenza della Protezione Civile.
Registrarsi è semplicissimo!
Basta installare l'APP WhatsApp sul tuo cellulare
Salvare in rubrica il numero di telefono 334 6225394 memorizzandolo come "Comune di Castello d'Argile"
Inviare un messaggio WhatsApp con scritto ATTIVA ISCRIZIONE
Riceverai un messaggio di benvenuto e inizierai a ricevere le comunicazioni
Ricordiamo che:
il numero 334 6225394 è valido solo per il servizio descritto e NON risponde a messaggi, chiamate o videochiamate
è FONDAMENTALE salvare il numero sulla propria rubrica, diversamente non si riceveranno messaggi
se vuoi fare segnalazioni al Comune, utilizza Comuni-chiamo, lo strumento dedicato a questo scopo
il servizio è rivolto a chi è dotato di smartphone e utilizza l’applicazione gratuita WhatsApp tramite l’invio di messaggi in modalità broadcast, quindi nessun utente può vedere i contatti altrui
per cancellare la tua iscrizione, invia un messaggio con il testo CANCELLA ISCRIZIONE
Privacy
Con l’invio del messaggio di iscrizione, l’utente dichiara di aver letto e accettato la presente policy nonché l’informativa privacy e autorizza il Comune di Castello d’Argile al trattamento dei propri dati personali ed all’attivazione del servizio di messaggistica istantanea WhatsApp, accettando di entrare nella lista dei contatti WhatsApp dell’Ente.
Comuni-chiamo è il sistema a disposizione dei cittadini per inviare segnalazioni al Comune. Questo strumento funziona con smartphone, tablet o computer di casa, con la possibilità di geolocalizzazione e invio di foto, per aiutare l’Amministrazione e gli Uffici a individuare e risolvere il problema. In seguito, si riceveranno aggiornamenti sull’avanzamento della presa in carico.
Per l’utilizzo basta una semplice registrazione.
Per l’utilizzo basta una semplice registrazione.