Voto Assistito
Scheda del servizio
Gli elettori disabili ed impediti fisicamente o non deambulanti che non sono in grado di esprimere autonomamente il voto, potranno essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia.
L'accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica e non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un diversamente abile. A questo scopo, quando l'infermità non sia riscontrabile in maniera evidente, occorre presentare un certificato medico che la attesti.
Per il ritiro della certificazione d'accompagnamento ai seggi gli elettori potranno rivolgersi, presso i presidi sanitari come da allegato prospetto.
In caso di infermità permanente, è inoltre possibile fare apposita domanda all'Ufficio Elettorale per ottenere l'annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l'apposizione di uno specifico timbro sulla tessera elettorale, al fine di evitare di doversi munire dell'apposito certificato medico in occasione di ogni consultazione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Elettorale dal LUNEDI' al VENERDI' dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il GIOVEDI' POMERIGGIO dalle ore 14.30 alle ore 18.30 telefonando ai numeri 051.68.68.841 - 051.68.68.813
L'accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica e non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un diversamente abile. A questo scopo, quando l'infermità non sia riscontrabile in maniera evidente, occorre presentare un certificato medico che la attesti.
Per il ritiro della certificazione d'accompagnamento ai seggi gli elettori potranno rivolgersi, presso i presidi sanitari come da allegato prospetto.
In caso di infermità permanente, è inoltre possibile fare apposita domanda all'Ufficio Elettorale per ottenere l'annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l'apposizione di uno specifico timbro sulla tessera elettorale, al fine di evitare di doversi munire dell'apposito certificato medico in occasione di ogni consultazione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Elettorale dal LUNEDI' al VENERDI' dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il GIOVEDI' POMERIGGIO dalle ore 14.30 alle ore 18.30 telefonando ai numeri 051.68.68.841 - 051.68.68.813
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Referente | Dott.ssa Daniela Roversi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868813 051.6868814 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Comunicazione Azienda USL per il rilascio certificazioni sanitarie elettorali[.pdf 158,16 Kb - 17/04/2024 - 13/11/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2024 12:03:58