vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Consultazione Liste Elettorali

Scheda del servizio

Le liste elettorali possono essere consultate o rilasciate in copia per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso (art. 51, comma 5 del D.P.R. 223/1967)

Il rilascio non è libero anche in seguito all’abrogazione dell’art. 177 del Codice della privacy, come confermato dal Ministero dell’Interno nel parere del 15/01/2019: “Si osserva che il rilascio delle predette liste è previsto esclusivamente per le finalità indicate dall’art. 51, quinto comma, del D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 (testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e revisione delle liste elettorali). Tale disposizione, ad avviso dello scrivente, mantiene intatta la sua attuale formulazione anche dopo l’entrata in vigore del già citato decreto legislativo 10 agosto 2018, n.101, che, all’art. 27, comma 1, lett. c), n. 3, ha abrogato l’art. 177 del codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo n. 196/2003)
”.

Modalità

La richiesta di rilascio di consultazione o copia delle liste elettorali deve avvenire per iscritto, da presentare all’Ufficio elettorale o inviare via PEC o posta.

La richiesta è sottoposta a verifica in ordine alla sua ammissibilità, in quanto non può essere ritenuto sufficiente invocare genericamente una delle motivazioni consentite; al contrario la finalità specifica addotta nella richiesta deve risultare congruente, sia con i principi di tutela della privacy (necessità e non eccedenza dei dati) che con l'attività del richiedente.

Il termine per la conclusione del procedimento è di 30 giorni.

Documenti necessari
Copia del documento d’identità del richiedente.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Area Istituzionale e Demoanagrafica
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Massimiliano Schiavina
Referente Dott.ssa Daniela Roversi
Personale Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo
Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo
Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868813
051.6868814
Fax 051.976084
Email anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it
statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it
elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 18:06:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy