Iscrizione Albo Giudici Popolari
Scheda del servizio
Gli Albi dei giudici popolari sono elenchi nei quali vengono iscritti quei cittadini che, scelti tramite sorteggio, assieme a due magistrati, possono venire chiamati a comporre la Corte d'Assise e la Corte d'Assise d'Appello.
Gli elenchi vengono aggiornati ogni biennio (negli anni dispari).
Iscrizione.
L'iscrizione avviene d'ufficio da parte della Commissione preposta, o a domanda degli interessati.
La domanda di iscrizione è presentata al Sindaco del Comune di residenza in un anno dispari da aprile a luglio.
Requisiti
Gli elenchi vengono aggiornati ogni biennio (negli anni dispari).
Iscrizione.
L'iscrizione avviene d'ufficio da parte della Commissione preposta, o a domanda degli interessati.
La domanda di iscrizione è presentata al Sindaco del Comune di residenza in un anno dispari da aprile a luglio.
Requisiti
- Cittadinanza italiana;
- Buona condotta morale;
- Età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
- Licenza di scuola media per l'iscrizione nell'albo dei Giudici di Corte d'Assise,
- Diploma di maturità per l'iscrizione nell'albo dei Giudici di Corte d'Assise d'Appello.
Incompatibilità .
Non possono essere iscritti negli Albi:
Non possono essere iscritti negli Albi:
- i magistrati e in generale tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato, in servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Referente | Dott.ssa Daniela Roversi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868813 051.6868814 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- RIchiesta iscrizione nell'elenco dei giudici popolari[.pdf 32,56 Kb - 12/04/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 18:08:57