Cittadinanza attiva
Scheda del servizio
CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI
Il CCRR si riunisce per scambiare opinioni e condividere le informazioni raccolte nelle scuole dalla voce dei propri compagni: problemi, proposte, idee, desideri che riguardano la vita dei ragazzi che vivono a Castello d'Argile e Mascarino.
Il CCRR, inoltre, è uno dei luoghi dove i ragazzi e le ragazze possono esercitare il loro diritto all'espressione e alla partecipazione democratica nella vita della comunità. Facendo questo, si accompagnano i giovani in una progressiva formazione di cittadini attivi e responsabili, iniziando fin da piccoli a familiarizzare con la vita pubblica e amministrativa locale.
Il CCRR collabora primariamente con l'Amministrazione Comunale e con l'Istituto Comprensivo di Pieve di Cento. Nel corso degli anni, inoltre, ha interagito con varie associazioni e realtà del territorio con le quali ha realizzato alcune attività.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) coinvolge i ragazzi dalla 5 elementare alla 3 media di Castello d'Argile e Mascarino.
Questi, egualmente divisi tra ragazze e ragazzi, sono stati nominati all'interno delle classi a seguito di elezioni in base al loro programma. Tra i consiglieri viene eletto un sindaco, che rappresenta il Consiglio negli eventi al quale partecipa.
Il CCRR si riunisce per scambiare opinioni e condividere le informazioni raccolte nelle scuole dalla voce dei propri compagni: problemi, proposte, idee, desideri che riguardano la vita dei ragazzi che vivono a Castello d'Argile e Mascarino.
Lo scopo è cercare insieme soluzioni ai problemi individuati e realizzare nuovi progetti che migliorino la vita dei bambini e dei ragazzi (e di tutti gli abitanti) del nostro Comune. Il CCRR diviene, quindi, interprete sia dei bisogni che dei desideri dei giovani, offrendo loro strade e metodi per dare voce e concretezza a tali istanze, cercando risposte reali, organiche e condivise.
Il CCRR, inoltre, è uno dei luoghi dove i ragazzi e le ragazze possono esercitare il loro diritto all'espressione e alla partecipazione democratica nella vita della comunità. Facendo questo, si accompagnano i giovani in una progressiva formazione di cittadini attivi e responsabili, iniziando fin da piccoli a familiarizzare con la vita pubblica e amministrativa locale.
Il CCRR collabora primariamente con l'Amministrazione Comunale e con l'Istituto Comprensivo di Pieve di Cento. Nel corso degli anni, inoltre, ha interagito con varie associazioni e realtà del territorio con le quali ha realizzato alcune attività.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868812 051.6868813 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
urp@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Convocazione CCRR - Anno 2024 30 MAGGIO[.pdf 377,61 Kb - 24/05/2024]
- Convocazione CCRR - Anno 2024 15 MARZO[.pdf 161,87 Kb - 04/03/2024]
- Convocazione CCRR - Anno 2024 14 FEBBRAIO[.pdf 378,56 Kb - 14/02/2024]
- Convocazione CCRR - Anno 2024 17 GENNAIO[.pdf 131,59 Kb - 16/01/2024]
- Convocazione CCRR - Anno 2023 27 NOVEMBRE[.pdf 326,27 Kb - 14/11/2023]
- Convocazione insediamento CCRR - Anno 2018[.pdf 58,48 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2020 9 GENNAIO[.pdf 71,07 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2020 6 FEBBRAIO[.pdf 71,5 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2021 13 DICEMBRE[.pdf 424,09 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione insediamento CCRR - Anno 2022[.pdf 319,72 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2021 9 DICEMBRE[.pdf 423,3 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2022 10 MARZO[.pdf 1,02 Mb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2022 5 APRILE[.pdf 424,85 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2022 13 MAGGIO[.pdf 424,58 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione CCRR - Anno 2022 30 MAGGIO[.pdf 380,51 Kb - 14/04/2023]
- Convocazione insediamento CCRR - Anno 2022/2023[.pdf 372,46 Kb - 14/04/2023]
- *Verbale seduta 30 maggio 2024[.pdf 483,76 Kb - 03/06/2024]
- *Verbale seduta 9 maggio 2024[.pdf 582,51 Kb - 24/05/2024]
- *Verbale seduta 16 aprile 2024[.pdf 475,56 Kb - 23/04/2024]
- *Verbale seduta 17 gennaio 2024[.pdf 478,24 Kb - 25/01/2024]
- *Verbale seduta 14 febbraio 2024[.pdf 483,58 Kb - 27/02/2024]
- *Verbale seduta 13 maggio 2022[.pdf 418,84 Kb - 14/04/2023]
- *Verbale seduta 21 aprile 2022[.pdf 560,85 Kb - 14/04/2023]
- *Verbale seduta 10 marzo 2022[.pdf 143,61 Kb - 14/04/2023]
- *Verbale seduta 14 febbraio 2022[.pdf 417,14 Kb - 14/04/2023]
- *Verbale seduta 9 dicembre 2021[.pdf 1,15 Mb - 14/04/2023]
- *Verbale seduta 6 febbraio 2020[.pdf 78,4 Kb - 14/04/2023]
- *Verbale seduta 9 gennaio 2020[.pdf 76,75 Kb - 14/04/2023]
- Attività del CCRR[.pdf 4,21 Mb - 14/04/2023]
Regolamenti
- Regolamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
-
regolamento_CCRR.pdf[.pdf 733,23 Kb - 18/04/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 18:08:53