Villa Filippetti e Oratorio di S.Anna
Scheda
Fino a qualche tempo fa era la villa padronale più bella nel territorio comunale.
E' di proprietà della famiglia Filipetti dalla metà del 1700. Ristrutturata e ampliata secondo un modello settecentesco, sulla base di una casa padronale già esistente nei secoli precedenti e di proprietà di altre famiglie signorili (Rustighelli e Conti Cavalca di Bologna).
Presso la villa, sul bivio tra le vie Rottazzi e Rusticale, si trova l'oratorio di proprietà della stessa famiglia, costruito nel 1883 e dedicato a Sant'Anna.
In precedenza, nello stesso punto, già nel 1500 esisteva un oratorio, dedicato a S. Giacomo, e detto del Rustighello.
Villa e Oratorio necessitano di significativi restauri.
E' di proprietà della famiglia Filipetti dalla metà del 1700. Ristrutturata e ampliata secondo un modello settecentesco, sulla base di una casa padronale già esistente nei secoli precedenti e di proprietà di altre famiglie signorili (Rustighelli e Conti Cavalca di Bologna).
Presso la villa, sul bivio tra le vie Rottazzi e Rusticale, si trova l'oratorio di proprietà della stessa famiglia, costruito nel 1883 e dedicato a Sant'Anna.
In precedenza, nello stesso punto, già nel 1500 esisteva un oratorio, dedicato a S. Giacomo, e detto del Rustighello.
Villa e Oratorio necessitano di significativi restauri.