vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria di Venezzano

Scheda

Svetta fra i campi coltivati della pianura questo snello ed imponente complesso che accanto al classico campanile affianca una maestosa Chiesa in stile neogotico tedesco con cupola alta 44 metri.

La Chiesa fu realizzata a partire dal 1894 su progetto dell'Ing. Francesco Gualandi di Bologna in collaborazione con il figlio Giuseppe, e terminata nel 1933: lo stile gotico-fiorito, non certo comune per il territorio e per l'epoca di costruzione, ne fanno comunque un sicuro motivo di interesse architettonico.

A croce latina con tre navate ed abside poligonale, è sormontata da una possente cupola sostenuta da otto pilastri polilobati con un tamburo a dodici lati e rappresenta un originale esemplare di arditezza statica, è infatti uno dei primi esempi di applicazione del cemento armato nell'arte.

All'interno ancora l'originalità dello stile si manifesta fra l'altro nell'altare maggiore dedicato alla Vergine e nei due altari laterali dedicati a San Giuseppe ed al Sacro Cuore in cemento marmorizzato bianco con numerose edicole di santi e raffigurazioni sacre.
Interessanti pure la cappellina della Madonna di Lourdes e soprattutto la Via Crucis plasmata personalmente (come tante altre immagini degli altari) in terracotta fra il 1927 ed il 1928, da Mons. G. Branchini il parroco che volle e costruì questa Chiesa.

Le ampie vetrate istoriate delle navate e dell'abside ed i rosoni, rappresentanti scene bibliche sono in parte opera dell'architetto Gallignani.

Dietro l'altare vi è un buon organo: una delle ultime opere del Guermandi.

Il campanile, costruito fra il 1863 ed il 1873, è opera di Giuseppe Brighenti mentre l'ottimo concerto di campane è del fratello Clemente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy