vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Biblioteca

Scheda del servizio

BIBLIOTECA "RAFFAELE ORSI"

Il servizio si occupa della promozione di attività culturali, della biblioteca, delle manifestazioni culturali e del tempo libero, fiere ed associazionismo.

Ha sede in via G. Matteotti 150, essa offre ai suoi frequentatori circa 15.000 volumi, fra narrativa, saggistica sia per adulti che per ragazzi, periodici e quotidiani, DVD.

Uno spazio aperto al pubblico per studio, consultazione, informazione, dai 0 ai 100 anni (e più). 
Un ricco patrimonio di:
  • libri
  • giornali
  • periodici
  • DVD
  • audiolibri
  • musica
per informarsi, crescere e confrontarsi.
 
Tramite il prestito Interbibliotecario è possibile far pervenire documenti da quasi tutte le biblioteche della Città Metropolitana di Bologna gratuitamente e molte altre Biblioteche d'Italia a costi limitati.

Accesso libero a internet tramite WiFi, e 5 postazioni PC a disposizione.

Tavoli e sedie, poltroncine, sala studio, tappeti e poltroncine per bambini.

Promuove e svolge e accoglie attività laboratoriali, incontri, promozione alla lettura ed eventi.

Un punto di riferimento per le attività culturali del territorio e non solo.

Per orari, informazioni e approfondimenti consulta la scheda nel sito BiBest - Biblioteche del Distretto Culturale Bologna Est


Le biblioteche del distretto pianura est offrono a tutti, senza distinzione, l'accesso gratuito alla cultura, la formazione, l’intrattenimento, attraverso:
-spunti di lettura consigliati dai bibliotecari e suddivisi tra narrativa, saggistica e ragazzi;
-bibliografie tematiche per ogni occasione;
-Eventi e notizie culturali dal territorio;
-fruizione e scoperta del patrimonio librario e cinematografico attraverso le risorse online.

Emilib – Emilia Digital Library
Emilib è la biblioteca digitale del Polo bibliotecario bolognese che offre l'accesso da remoto a quotidiani italiani e stranieri, ebook, audiolibri, musica, video, banche dati e altro ancora.
Per accedere al portale occorre:
- essere iscritti a una biblioteca dell'Unione Reno Galliera o ad una qualsiasi biblioteca del Polo bolognese;
- fare richiesta in una biblioteca dell'Unione Reno Galliera di username e password personali, leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali disponibile in ogni biblioteca
- disporre di un computer o di un device mobile (tablet, ebook reader, smartphone) che si colleghi alla rete.
- collegarsi al seguente link
Le risorse disponibili sono consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda delle tipologie dei materiali.
Le risorse in streaming, come i quotidiani del giorno e delle settimane precedenti, sono leggibili sul proprio pc o device.
Fra le risorse disponibili in download è presente una collezione di ebook: ogni utente può prendere in prestito fino a 4 ebook al mese, anche contemporaneamente.
È disponibile inoltre una collezione di musica in formato mp3, che è possibile scaricare e conservare, con l'unico limite del numero massimo di 3 download alla settimana per persona.

L'ingresso in Biblioteca è libero e gratuito.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Pianificazione e programmazione delle attività culturali del territorio
Area Servizi gestiti in Unione Reno Galliera
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Fabrizio Mutti
Referente Dott.ssa Giorgia Govoni
Indirizzo Via Pescerelli 47, San Pietro in Casale (BO)
Telefono 051.89.04.711
Fax -
Email cultura@renogalliera.it
PEC unione@pec.renogalliera.it

Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2023 15:07:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy