Pago PA
Scheda del servizio
Ai sensi del decreto legislativo 13 dicembre 2017 n. 217 e s.m.i., i pagamenti dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni devono essere effettuati unicamente attraverso la piattaforma PagoPa.
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
Il Portale dei Pagamenti del cittadino permette di effettuare pagamenti nei confronti del Comune di Castello d’Argile. Si possono effettuare tali operazioni in modo rapido, facile e sicuro, senza doversi recare presso gli uffici o sportelli di pagamento, ma semplicemente utilizzando un qualsiasi dispositivo che disponga di una connessione ad internet (PC, Smartphone, Tablet) e scegliendo un metodo di pagamento fra i principali in uso online.
Si può pagare un avviso che è stato inviato da un ufficio comunale oppure generare un pagamento spontaneo e creare l’avviso per i servizi che lo prevedono.
Come generare un pagamento spontaneo
E’ comunque possibile continuare a pagare presso i PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) sul territorio sottoindicati presentando l’avviso ricevuto dagli uffici oppure stampando l’avviso generato come “pagamento spontaneo”:
La ricevuta del pagamento è sempre reperibile nella sezione “servizi senza registrazione” del portale del Comune alla voce “Ricerca ricevuta telematica” inserendo il proprio codice fiscale e il codice IUV (o codice avviso) e inserendo un indirizzo e-mail a cui inviarla.
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
Il Portale dei Pagamenti del cittadino permette di effettuare pagamenti nei confronti del Comune di Castello d’Argile. Si possono effettuare tali operazioni in modo rapido, facile e sicuro, senza doversi recare presso gli uffici o sportelli di pagamento, ma semplicemente utilizzando un qualsiasi dispositivo che disponga di una connessione ad internet (PC, Smartphone, Tablet) e scegliendo un metodo di pagamento fra i principali in uso online.
Si può pagare un avviso che è stato inviato da un ufficio comunale oppure generare un pagamento spontaneo e creare l’avviso per i servizi che lo prevedono.
Come generare un pagamento spontaneo
- Per pagare online un avviso si può:
- seguire il percorso sul sito del Comune www.comune.castello-d-argile.bo.it nella sezione PagoPa che conduce al portale PagoPa del Comune o direttamente sul portale PagoPa del Comune https://castellodargile.comune.plugandpay.it/ (è possibile eseguire il pagamento utilizzando il codice IUV (o codice avviso) anche SENZA registrazione)
- Una volta entrati nel portale seguire il percorso “Servizi senza registrazione”. Il portale chiederà di inserire:
- l’indirizzo e-mail su cui trasmettere la ricevuta del pagamento
- * la scelta se proseguire con le credenziali SPID o semplicemente con indirizzo e-mail
- * il codice IUV (o codice avviso) che si trova in basso a destra dell’avviso.
- Si prosegue con il pagamento tramite carta di credito (anche ricaricabile), conto corrente o altri metodi di pagamento.
- Utilizzare l’Home Banking con una operazione di CBILL utilizzando il Codice CBILL (chiamato anche codice BILLER) e il codice IUV (o codice avviso) presenti sull’avviso di pagamento.
- Utilizzare la app IO, l’app dei servizi pubblici nella sezione “Portafoglio” seguendo il percorso “Paga un avviso” e utilizzando il QR code presente sull’avviso in basso a sinistra
- Utilizzare altre app di pagamento private
E’ comunque possibile continuare a pagare presso i PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) sul territorio sottoindicati presentando l’avviso ricevuto dagli uffici oppure stampando l’avviso generato come “pagamento spontaneo”:
- negli uffici postali
- presso le ricevitorie
- allo sportello automatico del Bancomat
- in banca utilizzando la modalità CBILL
- per cassa in contanti solo presso le filiali della Cassa di Risparmio di Cento
- prossimamente anche presso i supermercati
La ricevuta del pagamento è sempre reperibile nella sezione “servizi senza registrazione” del portale del Comune alla voce “Ricerca ricevuta telematica” inserendo il proprio codice fiscale e il codice IUV (o codice avviso) e inserendo un indirizzo e-mail a cui inviarla.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Economico Finanziaria | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Micaela Pedrielli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Emanuela Angelini - Istruttore Amministrativo Rag. Elisa Trocchi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868824 051.6868823 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ragioneria@comune.castello-d-argile.bo.it e.trocchi@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2022 09:35:43