Servizi Socio Assistenziali
Scheda del servizio
Assistente Sociale, Anziani, Disabili, Non autosufficienti, Famiglie, Minori, Vulnerabilità sociale, Povertà, Politiche abitative, Edilizia residenziale pubblica (ERP), Canone calmierato/concordato, Pronta Emergenza Abitativa, Comodato d'uso gratuito con l'A.USL, Contributi per l'affitto.
Da lunedì 22 settembre 2014 gli sportelli socio scolastici dei comuni di Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Pieve di Cento, e San Pietro in Casale (da gennaio 2015 si aggingerà anche Galliera) osserveranno un orario con aperture su cinque mattine e un pomeriggio alla settimana.
E' questo il primo tangibile passo verso il potenziamento dei servizi perseguito dai comuni dell'Unione Reno Galliera che hanno conferito i Servizi alla Persona e optato per la loro gestione unificata.
Il processo proseguirà nei prossimi mesi con l'omogeneizzazione della modulistica, la condivisione dei regolamenti, la moltiplicazione dei servizi on-line e una con più ampia e generalizzata equità d’accesso che, indipendentemente dal comune di residenza, consentirà ai cittadini di ottenere informazioni e avviare pratiche per l'accesso ai servizi presso uno qualsiasi degli sportelli comunali.
Da lunedì 22 settembre 2014 gli sportelli socio scolastici dei comuni di Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Pieve di Cento, e San Pietro in Casale (da gennaio 2015 si aggingerà anche Galliera) osserveranno un orario con aperture su cinque mattine e un pomeriggio alla settimana.
E' questo il primo tangibile passo verso il potenziamento dei servizi perseguito dai comuni dell'Unione Reno Galliera che hanno conferito i Servizi alla Persona e optato per la loro gestione unificata.
Il processo proseguirà nei prossimi mesi con l'omogeneizzazione della modulistica, la condivisione dei regolamenti, la moltiplicazione dei servizi on-line e una con più ampia e generalizzata equità d’accesso che, indipendentemente dal comune di residenza, consentirà ai cittadini di ottenere informazioni e avviare pratiche per l'accesso ai servizi presso uno qualsiasi degli sportelli comunali.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gli Sportelli sociali e scolastici sono presenti in tutti i Comuni dell'Unione e a essi i cittadini possono rivolgersi per informarsi o ricevere assistenza per l'accesso ai servizi alla persona erogati dall'Unione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Servizi gestiti in Unione Reno Galliera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Tiziana Raisa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Fabrizio Mutti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Referente | Dott.ssa Graziana Pastorelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Sig.ra Sandra Cavallotti - Istruttore Amministrativo Sig.ra Raffaela Quindici - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.8904886 051.8904887 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sportello.sociale.ca@renogalliera.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici solo previo appuntamento da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2024 13:30:55