vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Dichiarazione di nascita

Scheda del servizio

la denuncia di nascita è l'iscrizione del bambino appena nato nei registri di stato civile e la contestuale iscrizione anagrafica presso la residenza dei genitori, se uguale e se diversa presso la residenza della madre.

la denuncia di nascita deve essere resa entro 10 giorni dal parto da parte del padre o della madre (se i genitori sono coniugati tra loro) o, in mancanza di essi, da un loro procuratore speciale o dal medico o dall'ostetrica che ha assistito al parto, presso il comune di nascita oppure presso il comune di residenza dei genitori.
in alternativa la denuncia di nascita può essere resa entro 3 giorni dalla nascita presso la direzione sanitaria del centro di nascita (ospedale, clinica privata).

al momento della denuncia di nascita il dichiarante deve presentare un documento di riconoscimento e l'attestazione di nascita rilasciata dal medico o dall'ostetrica che ha assistito al parto.
nel caso in cui i genitori non siano coniugati tra loro, ma intendano riconoscere entrambi il bambino, al momento della denuncia è necessaria la presenza sia del padre che della madre, muniti di documento di riconoscimento.
il figlio nato fuori dal matrimonio può essere riconosciuto dai propri genitori, anche se già uniti in matrimonio con altra persona all'epoca del concepimento.
per i genitori stranieri, non titolari di carta d'identità, occorre esibire il passaporto e/o permesso di soggiorno, inoltre, se non conoscono la lingua italiana, devono essere accompagnati da un traduttore.
la denuncia di un bambino nato morto o nato vivo e morto prima della denuncia di nascita, deve essere effettuata esclusivamente, presso l'ufficio di stato civile dove si è verificato l'evento.
gli atti relativi vengono inviati per la trascrizione e l'aggiornamento dello stato di famiglia nel comune di residenza della madre.

se la dichiarazione è fatta dopo più di dieci giorni dalla nascita, l'ufficiale dello stato civile può riceverla solo se vengono espressamente indicate le ragioni del ritardo; del ritardo viene in ogni caso data segnalazione al procuratore della repubblica.

Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio

quale nome attribuire:
al nato può essere attribuito un solo nome che corrisponda al sesso. Il nome può essere composto da più elementi onomastici fino ad un massimo di tre, anche separati da virgola.

È vietato, inoltre, imporre al bambino lo stesso nome del padre vivente, di un fratello e di una sorella viventi.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Area Istituzionale e Demoanagrafica
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Massimiliano Schiavina
Referente Dott.ssa Daniela Roversi
Personale Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo
Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo
Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868813
051.6868814
Fax 051.976084
Email anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it
statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it
elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 18:09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy