Assegnazione Difensore Civico
Scheda del servizio
L'Amministrazione comunale, con deliberazione Consiglio comunale n. 19/2023, ha affidato con una convenzione alla Regione Emilia Romagna il servizio di Difesa Civica comunale fino al 31/12/2026.
I cittadini che desiderano rivolgersi al Difensore Civico possono farlo in diversi modi, questi i contatti:CLICCANDO QUI
Materiale informativo sul Difensore Civico si può ritirare in Comune all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - piano terra
Il Difensore Civico ha il compito di tutelare le persone lese nei loro diritti da abusi, disfunzioni, carenze o ritardi imputabili a comportamenti, provvedimenti o atti di una Amministrazione Pubblica, un Ente o un soggetto (anche privato) che svolge una funzione pubblica o di pubblico interesse.
Il Difensore Civico è eletto ogni cinque anni dall'Assemblea legislativa della Regione, dove ha sede, e il servizio che offre è gratuito e e rivolto a tutti i cittadini.
Il Difensore Civico è eletto ogni cinque anni dall'Assemblea legislativa della Regione, dove ha sede, e il servizio che offre è gratuito e e rivolto a tutti i cittadini.
Il suo aiuto può essere richiesto da privati cittadini, aziende, associazioni o liberi professionisti che si siano già rivolti agli uffici competenti della Pubblica Amministrazione (o al gestore del servizio) senza avere ottenuto risposta entro 30 giorni o che hanno ottenuto una risposta non ritenuta soddisfacente.
Dopo aver ricevuto un'istanza e verificato se la questione rientra nelle sue competenze, il Difensore Civico avvia un'indagine per ottenere dalle Amministrazioni interessate le informazioni e i chiarimenti necessari e, nel caso, indica alla pubblica amministrazione la condotta legittima o più appropriata.
Dopo aver ricevuto un'istanza e verificato se la questione rientra nelle sue competenze, il Difensore Civico avvia un'indagine per ottenere dalle Amministrazioni interessate le informazioni e i chiarimenti necessari e, nel caso, indica alla pubblica amministrazione la condotta legittima o più appropriata.
Il Difensore non ha il potere di modificare un provvedimento ma può, con la sua autorevolezza, chiedere che venga annullato o cambiato. L'intervento avviene nell'ottica della conciliazione e della mediazione per cercare di stabilire o di ricostruire un rapporto di fiducia fra cittadini e potere pubblico. Con l'intervento del Difensore civico – gratuito – si cerca di trovare una soluzione non giudiziale al problema, con un notevole risparmio temporale ed economico.
-
-
I cittadini che desiderano rivolgersi al Difensore Civico possono farlo in diversi modi, questi i contatti:
Materiale informativo sul Difensore Civico si può ritirare in Comune all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - piano terra
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Referente | Rag. Elena Manferrari | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868842 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
segreteria@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 18:08:12