vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Comunicazione di Inizio Lavori

Scheda del servizio

Nel rispetto della disciplina dell’attività edilizia di cui all’art. 9 comma 3 L.R. 15/2013 sono eseguiti previa comunicazione di inizio dei lavori:

  • Le opere di manutenzione straordinaria e le opere interne alle costruzioni, qualora non comportino modifiche della sagoma, non aumentino le superfici utili e il numero delle unità immobiliari, non modifichino le destinazioni d’uso delle costruzioni e delle singole unità immobiliari, non riguardino le parti strutturali dell’edificio o siano privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici e non rechino comunque pregiudizio alla statica dell’edificio;
  • Le modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d’impresa;
  • Le modifiche della destinazione d’uso senza opere, tra cui quelle dei locali adibiti ad esrcizio d’impresa, che non comportino aumento del carico urbanistico.
La comunicazione di inizio dei lavori riporta i dati identificativi dell’impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori e la data di fine dei lavori che non può essere superiore ai tre anni dalla data del loro inizio. La comunicazione è accompagnata dai necessari elaborati progettuali e da una relazione tecnica a firma di un professionista abilitato, il quale assevera, sotto la propria responsabilità, la corrispondenza dell’intervento con una delle fattispecie descritte sopra, il rispetto delle prescrizioni e delle normative, nonché l’osservanza delle eventuali prescrizioni stabilite nelle autorizzazioni o negli altri atti di assenso acquisiti per l’esecuzione delle opere.

L’esecuzione delle opere di cui alle lett. a), b), c) comporta l’obbligo della nomina del direttore dei lavori, della comunicazione della fine dei lavori e della trasmissione allo Sportello Unico della copia degli atti di aggiornamento catastale, nei casi previsti dalle vigenti disposizioni, e delle certificazioni degli impianti tecnologici, qualora l’intervento abbia interessato gli stessi. Per i medesimi interventi non sono richiesti la presentazione della scheda tecnica descrittiva e il rilascio del certificato di conformità edilizia e di agibilità. Nella comunicazione di fine dei lavori sono rappresentate le eventuali varianti al progetto originario apportate in corso d’opera, le quali sono ammissibili a condizione che rispettino i limiti e le condizioni indicate dai commi 4 e 7 art. 7 L.R. 15/2013.

Per gli interventi assoggettati a C.I.L. l’interessato acquisisce prima dell’inizio lavori le autorizzazioni e gli altri atti di assenso, comunque denominati, necessari secondo la normativa vigente per la realizzazione dell’intervento edilizio, nonché ogni altra documentazione prevista dalle normative di settore per la loro realizzazione, a garanzia della legittimità dell’intervento, ivi compreso il parere della Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio. Gli interessati, prima dell’inizio dell’attività edilizia, possono richiedere allo Sportello Unico di provvedere all’acquisizione di tali atti d’assenso, presentando la documentazione richiesta dalla disciplina di settore per il loro rilascio.

La presentazione dell’istanza Comunicazione di Inizio Lavori è soggetta a diritti di segreteria.

Tali importi possono essere versati:
- su c/c postale n. 23695406 intestato a Comune di Castello d’Argile – Servizio Tesoreria;
- solo presso la filiale di Castello d'Argile - piazza Mercato - della Cassa di Risparmio di Cento ed esclusivamente attraverso la seguente modalità:
bonifico bancario
alle seguenti coordinate: IBAN IT07R 06115 36721 000 000 001 242 intestato a "Tesoreria del Comune di Castello d'Argile";
- potranno essere riscossi in Ufficio Tecnico con pagamento in contanti o pagamento bancomat.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Area Area Gestione del Territorio
Assessore Roberto Taddia
Responsabile Ing. Marco Pesare
Personale Arch. Elisabetta Bragalli - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868855
051.6868856
Fax 051/97.60.84
Email territorio@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.

Si può contattare telefonicamente l'Ufficio per informazioni sulle pratiche edilizie Lunedì, martedì e giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì chiuso
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì chiuso
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì chiuso
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì chiuso
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì chiuso
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Ultimo aggiornamento pagina: 13/04/2023 16:49:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy