vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Dichiarazione di trasferimento all’estero

Scheda del servizio

L’emigrazione in altro Comune o all'estero comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente.

Quando l’emigrazione all’estero riguarda un cittadino italiano, ad essa corrisponde l’iscrizione dell’interessato nell’anagrafe dei cittadini italiani residenti all’estero.

Altre informazioni

Emigrazione in altro Comune
La richiesta di iscrizione anagrafica deve essere presentata direttamente da ciascun componente della famiglia per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela all’anagrafe del Comune di nuova residenza che trasmette la relativa documentazione al Comune di Castello d’Argile. Sulla base di quanto comunicato si procederà alla cancellazione del cittadino dal registro anagrafico.


Emigrazione all'estero
I cittadini italiani devono seguire le istruzioni riportate nella scheda iscrizione all' AIRE (italiani residenti all'estero).
I cittadini extracomunitari e comunitari presentano dichiarazione di trasferimento all’estero all’ufficio Anagrafe del comune di Castello d’Argile prima del rimpatrio definitivo nello Stato Estero.

Tempi del procedimento
Emigrazione in altro Comune
Il procedimento si conclude entro 5 giorni dalla ricezione della comunicazione da parte del Comune di nuova iscrizione.

Emigrazione all'Estero
- per i cittadini italiani: il procedimento si conclude entro il termine di 2 giorni dalla ricezione della comunicazione (modello CONS01) da parte del Consolato
- per i cittadini extracomunitari e comunitari: il procedimento si conclude entro 2 giorni dalla richiesta resa o inviata.

L'ufficio anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per la cancellazione e trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, la cancellazione si intende confermata.

In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del DPR 445/2000 i quali dispongono, rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti dalla dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Area Istituzionale e Demoanagrafica
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Massimiliano Schiavina
Referente Dott.ssa Daniela Roversi
Personale Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo
Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo
Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868813
051.6868814
Fax 051.976084
Email anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it
statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it
elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 17:52:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy