vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Abbattimento/Potatura piante

Scheda del servizio

E’ fatto divieto a chiunque di abbattere arbusti ed alberi di pregio nei parchi e giardini privati, siano essi vivi, deperienti o morti, su tutto il territorio comunale, senza la preventiva autorizzazione dei competenti uffici comunali.

Tale autorizzazione è subordinata alla presentazione, da parte del proprietario dell’area su cui vegeta la pianta, di domanda in carta semplice indirizzata al Dirigente dell'Ufficio Tecnico Comunale, corredata da appropriata documentazione fotografica o da quanto altro necessario a definirne l’ubicazione e lo stato di necessità evidenziato.

Il Comune esprime un parere entro 30 giorni dalla data di presentazione di tale richiesta.


Solo per gli esemplari morti sarà sufficiente inviare una comunicazione in carta semplice agli uffici comunali competenti, corredata da documentazione fotografica.

Sono esclusi da tali norme gli abbattimenti ordinati da sentenze giudiziarie e quelli dettati da evidenti e documentate ragioni di incolumità pubblica.

Non sono soggetti ad autorizzazione gli abbattimenti facenti parte di progetti di riqualificazione del verde, approvati dall'Amministrazione Comunale, che producano un miglioramento ambientale, estetico-culturale.

Gli alberi di cui è stato autorizzato l’abbattimento devono essere sostituiti, prioritariamente con alberi della stessa specie, e comunque con piante appartenenti alle specie riportate nelle tabelle allegate - gruppo 1 e 2 - utilizzando materiale vivaistico di prima qualità avente altezza minima di metri 3 (tre). Se non è possibile la sostituzione nella proprietà del richiedente, esso è tenuto a concordare con il Comune il re-impianto in area pubblica di almeno 3 (tre) alberi, secondo specie e ubicazione decise dal Comune stesso, e con garanzia di completo attecchimento.

Fatti salvi casi particolari debitamente documentati, gli abbattimenti non dovranno essere eseguiti nel periodo compreso tra marzo e luglio in cui avviene la riproduzione dell’avifauna.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Tutela del territorio e igiene pubblica
Area Area Gestione del Territorio
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Ing. Marco Pesare
Personale Arch. Elisabetta Bragalli - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868855
Fax 051.976084
Email pap@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì chiuso
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì chiuso
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì chiuso
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì chiuso
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì chiuso
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Modulistica

Regolamenti

Regolamento per la tutela del verde pubblico e privato
Adottato con Delibera Consiglio comunale n. 58 del 25/7/2006

Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2025 15:16:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy