3 luglio 2025
Una giornata per celebrare il valore della partecipazione, della solidarietà e dell’impegno civico
Sabato 27 settembre Bologna (in piazza Lucio Dalla e nella Casa di Quartiere Katia Bertasi) ospiterà la prima edizione del Festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna, promosso dalla Regione in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato e i Forum del Terzo Settore regionali e provinciali.
Il Festival nasce per valorizzare le esperienze che quotidianamente contribuiscono a costruire comunità più inclusive e giuste. In programma spazi espositivi, spettacoli, laboratori, incontri formativi e momenti di confronto su volontariato, associazionismo e impresa sociale.
Nel corso della giornata si svolgerà anche la prima Assemblea Regionale del Terzo Settore, occasione istituzionale per rafforzare il dialogo tra enti, organizzazioni e istituzioni.
Il Festival sarà un appuntamento annuale e itinerante, pensato per dare voce alle tante realtà del Terzo Settore che animano il territorio regionale.
Al momento il programma è ancora in via di definizione ed è possibile proporre attività o prenotare gli spazi. Per farlo, basta compilare questo modulo online o usare questo QR Code.
Dettagli e aggiornamenti saranno pubblicati sul sito di Volabo
Il Festival nasce per valorizzare le esperienze che quotidianamente contribuiscono a costruire comunità più inclusive e giuste. In programma spazi espositivi, spettacoli, laboratori, incontri formativi e momenti di confronto su volontariato, associazionismo e impresa sociale.
Nel corso della giornata si svolgerà anche la prima Assemblea Regionale del Terzo Settore, occasione istituzionale per rafforzare il dialogo tra enti, organizzazioni e istituzioni.
Il Festival sarà un appuntamento annuale e itinerante, pensato per dare voce alle tante realtà del Terzo Settore che animano il territorio regionale.
Al momento il programma è ancora in via di definizione ed è possibile proporre attività o prenotare gli spazi. Per farlo, basta compilare questo modulo online o usare questo QR Code.
Dettagli e aggiornamenti saranno pubblicati sul sito di Volabo
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868812 051.6868813 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
urp@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|