30 gennaio 2025
Dal 28 gennaio è attivo un nuovo sportello di orientamento e ri-orientamento per giovani dai 15 ai 29 anni
Per chi
Giovani dai 15 ai 29 anni provenienti dal territorio della Città metropolitana di Bologna, che necessitino di supporto per orientamento/riorientamento, giovani a rischio di abbandono scolastico, famiglie.
Per chi
Giovani dai 15 ai 29 anni provenienti dal territorio della Città metropolitana di Bologna, che necessitino di supporto per orientamento/riorientamento, giovani a rischio di abbandono scolastico, famiglie.
Cosa offre
- Percorsi individuali di supporto e orientamento che aiutano a superare le difficoltà scolastiche;
- Coaching motivazionale e aiuto nelle competenze disciplinari;
- Incontri di tutoraggio in gruppo con altri ragazzi, altre ragazze e la famiglia per prevenire l’abbandono scolastico;
- Sessioni pratiche di laboratori di potenziamento per migliorare le competenze e per riaccendere la motivazione.
- Percorsi individuali di supporto e orientamento che aiutano a superare le difficoltà scolastiche;
- Coaching motivazionale e aiuto nelle competenze disciplinari;
- Incontri di tutoraggio in gruppo con altri ragazzi, altre ragazze e la famiglia per prevenire l’abbandono scolastico;
- Sessioni pratiche di laboratori di potenziamento per migliorare le competenze e per riaccendere la motivazione.
Da chi è fornito
Professioniste/i esperte/i: tutor, psicologhe/i, orientatrici/ori
Dove
Lo Sportello metropolitano di orientamento e ri-orientamento è gestito dalla Città metropolitana di Bologna e si trova presso il Centro Risorse per l’Orientamento Maria Luisa Pombeni in via San Felice 25 a Bologna.
Il servizio è gratuito e riceve solo su appuntamento.
Contatti
email: centrorisorse@cittametropolitana.bo.it
telefono: 0516598903
Professioniste/i esperte/i: tutor, psicologhe/i, orientatrici/ori
Dove
Lo Sportello metropolitano di orientamento e ri-orientamento è gestito dalla Città metropolitana di Bologna e si trova presso il Centro Risorse per l’Orientamento Maria Luisa Pombeni in via San Felice 25 a Bologna.
Il servizio è gratuito e riceve solo su appuntamento.
Contatti
email: centrorisorse@cittametropolitana.bo.it
telefono: 0516598903
Allegati
- Volantino Servizi Sportello Orientamento Metropolitano[.pdf 819,09 Kb - 30/01/2025]
- Volantino Sportello Orientamento Metropolitano[.pdf 787,98 Kb - 30/01/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868812 051.6868813 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
urp@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|