vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Corso gratuito di italiano per persone migranti

29 agosto 2025

Dal 1° ottobre 2025 torna il corso di italiano promosso dall’associazione Status Equo APS, in collaborazione con il Comune di Castel Maggiore, l’Unione Reno Galliera e il Centro Sociale Sandro Pertini.

Il corso è rivolto a persone migranti, con particolare attenzione a chi lavora e ha bisogno di orari compatibili con le proprie attività quotidiane. La partecipazione è gratuita.

Il corso si svolge a Castel Maggiore, presso il Centro Sociale Sandro Pertini (via Lirone 30), ogni mercoledì dalle 18:00 alle 19:30, da ottobre 2025 a maggio 2026.

Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 21 settembre 2025.

Per partecipare è necessario prenotare un incontro conoscitivo, che si terrà tra lunedì 22 e venerdì 26 settembre.

Un’opportunità per migliorare il proprio italiano, conoscere nuove persone e partecipare attivamente alla vita della comunità.

Info e appuntamenti: 333 825 8615 | info@statusequo.com

L’iniziativa fa parte del progetto "Come in (par piaṡair)! Comunità in BenEssere: idee e attività per tutte/i", co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione
Area Area Istituzionale e Demoanagrafica
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Massimiliano Schiavina
Personale Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo
Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo
Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo
Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868812
051.6868813
Fax 051.976084
Email urp@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy