Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

PAIR (Piano Aria Integrato Regionale)

30 settembre 2025

Da domenica 1 ottobre 2025 a lunedì 31 marzo 2026 sono in vigore le misure previste dal PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE (PAIR) con l'obiettivo di ridurre le emissioni degli inquinanti più critici (pm10, biossido di azoto). 

Le misure riguardano tutti i Comuni di pianura, compreso quindi anche Castello d'Argile.

MISURE EMERGENZIALI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2025 AL 31 MARZO 2026:

In Emilia-Romagna tornano da martedì 1° ottobre, per restare in vigore fino al 31 marzo 2026, le misure antismog previste dal Pair 2030 (Piano aria integrato regionale).

Limiti strutturali alla circolazione
Si applicano dal 1° ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, in tutti i comuni di pianura della regione. Nei comuni con più di 30.000 abitanti, i comuni dell’agglomerato urbano di Bologna e i comuni volontari le limitazioni si estendono anche alle domeniche ecologiche (4 al mese).
Le misure coinvolgono i veicoli diesel fino a euro 4 compreso, i veicoli benzina fino a euro 2 compreso, i veicoli a metano-benzina e gpl-benzina fino a euro 1 compreso. Stop, inoltre, a ciclomotori e motocicli fino a euro 1 compreso. Nelle domeniche ecologiche stop anche ai veicoli diesel fino a euro 5 compreso.

Misure emergenziali
Scattano nel caso in cui si preveda il superamento dei limiti per il PM10 nel giorno di controllo (lunedì, mercoledì e venerdì) e nei 2 giorni successivi; si applicano nei comuni della provincia dove si prevedono gli sforamenti. Le misure sono in vigore dal giorno seguente a quello di controllo fino al successivo giorno di controllo compreso. In tutti i comuni di pianura, il divieto di utilizzo di impianti di riscaldamento domestico a biomassa legnosa fino a 3 stelle comprese, se nell’abitazione è presente un impianto di riscaldamento domestico alternativo. Vietati gli spandimenti di liquami con tecniche non ecosostenibili e divieto di sosta con motore acceso. Nei comuni con più di 30.000 abitanti, agglomerato di Bologna e volontari saranno in vigore tutte le limitazioni strutturali alla circolazione incluso lo stop ai veicoli diesel fino a euro 5 compreso

Altre misure in vigore dal 1° ottobre al 31 marzo:

Riscaldamento
Dal 1° ottobre al 31 marzo 2026, nelle zone di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna, stop a camini aperti e impianti a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico di classe fino a 2 stelle comprese (solo se presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico). Durante la stagione termica riduzione delle temperature, 17°C nelle industrie e 19°C nelle abitazioni (±2°C).
Sono vietati gli abbruciamenti di residui vegetali nelle zone di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna.

Per approfondire: informazioni dettagliate sui provvedimenti del Pair si trovano sul sito www.liberiamolaria.it

 
𝐏𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀' 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐑𝐈𝐀
Per visualizzare la previsione per la giornata in corso e per i due giorni successivi clicca qui

𝐒𝐈𝐓𝐔𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐑𝐈𝐀𝐒𝐒𝐔𝐍𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄
Per vedere la situazione riassuntiva della qualità dell'aria clicca qui


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Tutela del territorio e igiene pubblica
Area Area Gestione del Territorio
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Ing. Marco Pesare
Personale Arch. Elisabetta Bragalli - Istruttore Amministrativo
Geom. Alessandro Cavessi - Funzionario
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868855
Fax 051.976084
Email pap@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì chiuso
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì chiuso
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì chiuso
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì chiuso
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì chiuso
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri