1 settembre 2022
Domande online dal 5 settembre al 26 ottobre 2022 (ore 18)
Contributi libri di testo a.s. 2022/2023
La Regione Emilia-Romagna ha aperto i bandi per i benefici del diritto allo studio per l'a.s 2022/2023
Sarà possibile presentare le domande di borsa di studio e contributi libri di testo, solo online all'indirizzo https://scuola.er-go.it/, dal 5 settembre al 26 ottobre 2022 (ore 18).
Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado possono presentare domanda di contributo per i libri testo;
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono presentare domanda di contributo sia per i libri di testo che per le borse di studio.
Tutte le informazioni sul sito della Regione Emilia-Romagna
N.B.: per accedere a ER.GO SCUOLA è necessario avere SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi)
Contributi libri di testo a.s. 2022/2023
La Regione Emilia-Romagna ha aperto i bandi per i benefici del diritto allo studio per l'a.s 2022/2023
Sarà possibile presentare le domande di borsa di studio e contributi libri di testo, solo online all'indirizzo https://scuola.er-go.it/, dal 5 settembre al 26 ottobre 2022 (ore 18).
Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado possono presentare domanda di contributo per i libri testo;
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono presentare domanda di contributo sia per i libri di testo che per le borse di studio.
Tutte le informazioni sul sito della Regione Emilia-Romagna
N.B.: per accedere a ER.GO SCUOLA è necessario avere SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi)
N.B.: per accedere a ER.GO SCUOLA è necessario avere SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi)
IMPORTANTE: per agevolare la riscossione del contributo, invitiamo gli utenti a scegliere preferibilmente l'accredito sul proprio conto corrente (ossia, quello di cui si è intestatari) indicando nella domanda gli estremi bancari (IBAN).
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868812 051.6868813 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
urp@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|