Spettacolo Per il resto è tutto da verificare - Stagione teatrale Agorà 2024/25
18 gennaio 2025 ore 21:00 Evento passato
SABATO 18 GENNAIO - SALA GIULIETTA MASINA – San Giorgio di Piano
DONATELLA ALLEGRO / ANDREA BIAGIOTTI
Per il resto è tutto da verificare
di Donatella Allegro e Paolo Soglia
regia di Donatella Allegro
con Donatella Allegro e Andrea Biagiotti
e con Daniele Branchini e Paul Pieretto alle musiche
Lo spettacolo fa parte di un progetto promosso da ANPI Corticella, Arci Brecht, Casa dei Popoli di Corticella
e associazione Effettica, col sostegno del Comune di Bologna
Per il resto è tutto da verificare è una frase del diario della partigiana e antifascista Zelinda Resca, nata a Castello D’Argile nel 1924: staffetta partigiana della quarta brigata Venturoli, ingiustamente coinvolta in uno dei tanti processi che videro alla sbarra ex partigiani, Zelinda fu incarcerata per due anni e mezzo, per poi essere scarcerata e assolta con formula piena nel 1955. Lo spettacolo ripercorre la sua storia immaginando un dialogo tra una giovane Zelinda e un maturo Nerio Nesi, un amico innamorato di lei durante la guerra, che divenne poi uomo politico di primo piano. L’incontro immaginario tra i due avviene a Corticella, la frazione di Bologna – allora un paese – tanto cara a Zelinda e così presente nel suo diario. Nesi/Biagiotti e Zelinda/Allegro rievocano sul palco il passato, la giovinezza, la guerra, la lotta di Liberazione e il dopoguerra, ma soprattutto il processo e il carcere.
NELL’AMBITO DEL PROGETTO “SCRIVERE LIBERTÀ” spettacoli per celebrare gli 80 anni della Liberazione
INGRESSO LIBERO - PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
Info e prenotazioni: biglietteria.teatri@renogalliera.it | tel. ,sms o WhatsApp 333 883 9450
Per il resto è tutto da verificare
di Donatella Allegro e Paolo Soglia
regia di Donatella Allegro
con Donatella Allegro e Andrea Biagiotti
e con Daniele Branchini e Paul Pieretto alle musiche
Lo spettacolo fa parte di un progetto promosso da ANPI Corticella, Arci Brecht, Casa dei Popoli di Corticella
e associazione Effettica, col sostegno del Comune di Bologna
Per il resto è tutto da verificare è una frase del diario della partigiana e antifascista Zelinda Resca, nata a Castello D’Argile nel 1924: staffetta partigiana della quarta brigata Venturoli, ingiustamente coinvolta in uno dei tanti processi che videro alla sbarra ex partigiani, Zelinda fu incarcerata per due anni e mezzo, per poi essere scarcerata e assolta con formula piena nel 1955. Lo spettacolo ripercorre la sua storia immaginando un dialogo tra una giovane Zelinda e un maturo Nerio Nesi, un amico innamorato di lei durante la guerra, che divenne poi uomo politico di primo piano. L’incontro immaginario tra i due avviene a Corticella, la frazione di Bologna – allora un paese – tanto cara a Zelinda e così presente nel suo diario. Nesi/Biagiotti e Zelinda/Allegro rievocano sul palco il passato, la giovinezza, la guerra, la lotta di Liberazione e il dopoguerra, ma soprattutto il processo e il carcere.
NELL’AMBITO DEL PROGETTO “SCRIVERE LIBERTÀ” spettacoli per celebrare gli 80 anni della Liberazione
INGRESSO LIBERO - PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
Info e prenotazioni: biglietteria.teatri@renogalliera.it | tel. ,sms o WhatsApp 333 883 9450
Costo
A pagamento
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Unione Reno Galliera |