Biblioteca Comunale "Raffaele Orsi"
Il servizio si occupa della promozione di attività culturali, della biblioteca, delle manifestazioni culturali e del tempo libero, fiere ed associazionismo.
Ha sede in via Matteotti, 150, essa offre ai suoi frequentatori circa 15.000 volumi, fra narrativa, saggistica sia per adulti che per ragazzi, periodici e quotidiani, DVD.
Cerca un libro sul sito delle Biblioteche associate:www.bibliotecheassociate.it
Sezioni:
Si possono trovare libri di narrativa con una sezione di gialli, rosa e fantascienza, testi di saggistica e per lo studio di: storia, arte, sociologia, pedagogia, filosofia, psicologia, matematica,astronomia, medicina, politica, diritto, musica, teatro, poesia e altro ancora.
Libri per ragazzi:
La sezione ragazzi, raccoglie testi di narrativa per lettori dai 0 ai 18 anni, quali: favole, fumetti, gialli, horror e fantascienza, poesia, romanzi, oltre le monografie e le opere generali di tecnica, storia, arte, scienza che soddisfano le necessità di apprendimento e ricerca dei ragazzi. La Biblioteca aderisce al Progetto "Nati per leggere".
Sezione periodici:
In biblioteca arrivano i quotidiani:
- La Repubblica:
- Il Resto del Carlino
- La Gazzetta dello sport
- Corriere della sera
Riviste:
- Famiglia cristiana,
- L'Espresso,
- Art e Dossier,
- Art Attack,
- Ciak,
- Il divulgatore,
- Hamelin,
- Vita in campagna.
E' possibile prendere a prestito le riviste con esclusione dell'ultimo numero.
Postazione multimediale:
5 PC sono disponibili al pubblico per navigazione in internet, videoscrittura, consultazione cd rom, consultazione e uso programmi Open office. Una TV con videoregistratore è disponibile per la visione di videocassette presenti in biblioteca, ed è possibile ascoltare musica. Per accedere al servizio occorre prenotare la seduta.
Prestito:
Si possono avere in prestito fino a 4 pezzi fra libri, video cd, periodici; il prestito è gratuito.
Consultazione e ricerca:
In Biblioteca troverete dizionari ed enciclopedie, atlanti, manuali, utili strumenti per le vostre ricerche che potrete integrare con la consultazione di Internet e di cd-rom.
Reference:
Informazioni sulla Biblioteca, il suo patrimonio, la sua organizzazione, i suoi servizi, indicazioni sulla disponibilità di libri in altre Biblioteche.
Desiderata:
Se desiderate dei libri potete farne richiesta alla Biblioteca per un eventuale acquisto.
Attività:
Mostre librarie, letture ad alta voce, progetti di promozione alla lettura riservati alle scuole, visite guidate alla Biblioteca.
Fotocopie
E' possibile avere fotocopie dei libri posseduti in biblioteca gratuitamente (purchè non superino il 15% del libro) oppure effettuare stampe da Internet.
L'ingresso in Biblioteca è libero e gratuito.
ORARI BIBLIOTECA
MODULISTICA
Modalitá organizzative Biblioteca Comunale