Comunicazione
Il servizio di comunicazione istituzionale è erogato dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) il quale si occupa della gestione e della realizzazione della maggior parte della comunicazione del Comune in collaborazione con tutti gli uffici comunali e con l'Unione RenoGalliera.
I servizi di comunicazione attivi sono i seguenti:
- verso la cittadinanza (Alert system Filo diretto, Newsletter, giornalino Qui Argile, sito istituzionale);
- interattivi e aperti alla partecipazione (Facebook, WhatsApp, Instagram, YouTube);
- e unicamente dedicati alle segnalazioni dei cittadini (Comuni-chiamo).
Il servizio Alert system Filo diretto comunica via telefono avvisi e informazioni su allerte e disagi, uno strumento in più a salvaguardia della sicurezza di tutti. Destinatari delle telefonate della Protezione Civile e delle Amministrazioni comunali sono tutti i telefoni fissi presenti sugli elenchi pubblici, ma anche i telefoni fissi e mobili di coloro che vorranno iscriversi al servizio, mediante registrazione online.
Puoi rimanere costantemente aggiornato sulle novità e i servizi del Comune di Castello d'Argile iscrivendoti alla nostra newsletter inviando il modulo di adesione all'indirizzo: comunicazione@comune.castello-d-argile.bo.it
La pubblicazione stampata principale del comune di Castello d'Argile è il notiziario comunale QuiArgile che viene distribuito gratuitamente a tutti i residenti del territorio. Tutte le edizioni sono disponibili online a questo link
Sito istituzionale del Comune di Castello d'Argile
Diventa nostro amico su Facebook e clicca "Mi piace" per seguire gli aggiornamenti!!
WhatsAppCastellod'Argile è il nuovo servizio di messaggistica gratuito per trasmettere in tempo reale ai cittadini informazioni di pubblica utilità su servizi comunali, viabilità o altre questioni di interesse generale e comunicazioni a carattere di emergenza della Protezione Civile.
Se vuoi contribuire con i tuoi scatti e seguirci su Instagram!
Segui i video dei Consigli Comunali e delle Commissioni Consiliari sul canale YouTube.
Comuni-chiamo è il sistema a disposizione dei cittadini per inviare segnalazioni al Comune. Questo strumento funziona con smartphone, tablet o computer di casa, con la possibilità di geolocalizzazione e invio di foto, per aiutare l’Amministrazione e gli Uffici a individuare e risolvere il problema. In seguito, si riceveranno aggiornamenti sull’avanzamento della presa in carico.
Per l’utilizzo basta una semplice registrazione.