Salvaguardia delle api e gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato
CONAPI e Centro Agricoltura Ambiente “G.Nicoli” mettono a disposizione bollettini informativi periodici sui temi della salvaguardia delle api e della gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato.
Bollettino informativo - lotta naturale agli afidi in orti e giardini
Bollettino informativo - Metcalfa pruinosa, un insetto indesiderato che favorisce le api
Bollettino informativo - Giardini in fiore, un indispensabile rifugio per api e farfalle nelle estati sempre più calde e siccitose
Bollettino informativo - Cimici, ospiti sgraditi sempre più diffusi in giardini e abitazioni.
Bollettino informativo - Zanzare in arrivo! Evitiamo trattamenti inutili e dannosi.
Bollettino informativo - Tornano le cimici
Scheda tecnica - Primi fiori 2022
E' disponibile un video su YOUTUBE sul canale “Mielizia Conapi” che riprende la tematica del rendere più accoglienti per le api i nostri giardini in questa importante fase stagionale. Il video è raggiungibile tramite il link https://www.youtube.com/watch?v=vXAFcVcnqCw
Infine, come nel 2021, anche quest’anno vengono proposti una serie di webinar gratuiti che tratteranno tutte le tematiche legate alla realizzazione di uno spazio verde, privato o pubblico, accogliente per umani e insetti utili. Per ora sono state fissate le date dei primi due webinar, per il giovedì pomeriggio alle 18.30, in modo che possano essere seguiti comodamente da casa, collegandosi a Facebook Conapi (https://it-it.facebook.com/conapiconsorzioapicoltori/). Gli incontri saranno in diretta e sarà possibile rivolgere domande attraverso la chat. In caso non si riesca a partecipare alla diretta, sarà comunque possibile seguire il webinar successivamente, in quanto verranno registrati e caricati nella sezione video della pagina.
Giovedì 31 marzo 2022 ore 18:30
1. Progettiamo il giardino naturale.
Criteri e buone pratiche per spazi verdi accoglienti per le api e gli insetti utili. Relatore: Olmo Scagliarini
Giovedì 07 aprile 2022 ore 18:30
2. Le piante amiche delle api.
Quali sono le specie (alberi, arbusti, perenni, ecc.) utili ad api e pronubi. Relatore: Luca Boriani