- Altro… In primo piano
-
Vaccinazioni over 80 a Castello d'Argile
Lunedì 1 marzo 2021 partono le prenotazioni
-
-
Dal 03/03/2021 e entro un termine di 30 giorni è possibile presentare la richiesta di contributo
-
-
-
-
-
-
Mobilityamoci: dalla visione alle proposte
Ciclo di incontri sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante e post Covid19
-
Sei a posto col catasto termico?
Fai registrare l'impianto di casa al CRITER - Catasto Regionale degli Impianti termici ENTRO IL 30/06/2021
-
Collabora anche tu al progetto AULA STORICA
Raccolta di foto, documenti, quaderni, interviste video
-
Contributi economici per il pagamento dell'affitto anno 2021
Domande online dal 18 febbraio al 19 marzo 2021
-
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Graduatorie provvisorie 2021
Pubblicate le graduatorie provvisorie 2021: i richiedenti hanno tempo 30 giorni per presentare eventuali ricorsi (scadenza: 18 marzo 2021)
-
Percorsi formativo-laboratoriali per figure professionali del sociale e volontari del terzo settore
Corso gratuito. Iscrizioni entro il 4 marzo 2021
-
Corso gratuito. Iscrizioni entro il 4 marzo 2021
-
Incontri di formazione rivolti ai volontari delle associazioni del territorio Distretto Pianura Est che supportano gli anziani fragili e le loro famiglie
-
Raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare
E' possibile firmare fino al 31 marzo 2021
-
Facciamo centro! Percorso partecipativo del Centro per le Famiglie Pianura Est
Il Centro per le Famiglie Pianura Est avvia un percorso partecipativo on line per condividere letture, idee, bisogni e visioni nel territorio. Primo appuntamento: 11 febbraio 2021
-
- Archivio notizie Altre notizie
-
Riapertura permanente dei termini
-
Qualità dell'aria e misure antismog: dal 1 marzo limitazioni in tutti i comuni della pianura
Limitazioni per i comuni dell'agglomerato di Bologna, pianura est e pianura ovest
-
Un unico Piano Urbanistico Generale per l’Unione Reno Galliera
Per la prima volta nella città metropolitana di Bologna i Comuni disegnano insieme il futuro del proprio territorio. Presentato il percorso di partecipazione